Canali Minisiti ECM

Allenare cervello protegge da Alzheimer

Psichiatria Redazione DottNet | 04/11/2008 15:17

Buone notizie per chi fa 'macinare' la mente. Tenere il cervello allenato, infatti, protegge dalla malattia di Alzheimer, un problema che affligge circa 500 mila italiani. Lo rivela uno studio multicentrico europeo coordinato dal San Raffaele di Milano: chi ha un alto grado di istruzione o svolge un'attività intellettualmente impegnativa sviluppa, infatti, una sorta di 'cervello di scorta' che rallenta i sintomi della malattia. Anche il cervello, come un atleta in palestra, sviluppa i propri 'muscoli' per affrontare al meglio i compiti più impegnativi: si tratta delle sinapsi, i collegamenti tra neurone e neurone indispensabili per il suo funzionamento. Se la malattia danneggia i neuroni e le loro connessioni, un cervello ben allenato trova il modo di cavarsela lo stesso, utilizzando tutte le altre, come riserva. Lo studio ha coinvolto numerosi centri in Europa coordinati dai ricercatori dell'Università Vita-Salute San Raffaele e dell'Istituto Scientifico Universitario San Raffaele. La ricerca si è svolta per 14 mesi su oltre 300 pazienti malati di Alzheimer e 100 anziani con lievi disturbi della memoria.
I soggetti svolgevano varie professioni, dalla casalinga al manager, e avevano differenti livelli di istruzione, dalla scuola dell'obbligo alla laurea. I ricercatori, valutandone lo stato di salute, si sono resi conto che chi aveva un grado di istruzione maggiore o svolgeva un'attività intellettualmente più intensa manifestava i sintomi dell'Alzheimer più tardi rispetto, per esempio, a casalinghe o disoccupati. E questo nonostante la malattia ne avesse già danneggiato i neuroni e le sinapsi, condizione che normalmente è causa dei terribili sintomi della malattia, tra cui la perdita di memoria che si manifesta come incapacità di ricordare volti, nomi e anche gli avvenimenti della giornata.
 

Un esempio: una casalinga e un medico avevano il compito di ricordare il nome di oggetto. Per farlo entrambi cercavano di attivare la specifica rete di neuroni che conserva quel ricordo. Questa rete, però, era stata danneggiata dalla malattia: mancavano nodi (i neuroni) o c'erano alcune maglie danneggiate (le sinapsi). Teoricamente, quindi, nessuno dei due avrebbe dovuto ricordare quel nome: ma il medico, a differenza della casalinga, ci riusciva. Come è possibile? Merito, dicono gli studiosi, della presenza di un 'cervello di scorta' scoperto grazie alla tomografia ad emissione di positroni (Pet) e che hanno definito riserva funzionale.
A causa dell'intensa attività intellettuale, infatti, il cervello delle persone più istruite aveva sviluppato più sinapsi: non potendo utilizzare una sinapsi danneggiata dalla malattia, il loro cervello ne ha utilizzato una di riserva, raggiungendo così egualmente il proprio obiettivo. Ma come hanno fatto gli studiosi a valutare i danni causati dalla malattia nei pazienti? Grazie al glucosio, un semplice zucchero, che costituisce la benzina del cervello: è infatti l'alimento che nutre i neuroni.
I ricercatori, attraverso la Pet, hanno misurato il consumo di glucosio del cervello: tanto più bassa ne era la quantità bruciata, tanto più ridotto era il numero di neuroni e sinapsi ancora esistenti. "Il nostro cervello - spiega Daniela Perani, coordinatrice dello studio, neurologa ed esperta di neuroimmagini dell'Università Vita-Salute San Raffaele e dell'Istituto Scientifico Universitario San Raffaele di Milano - possiede grandi capacità plastiche, cioè è molto abile nell’adattarsi e svilupparsi per svolgere al meglio quei compiti per noi più gravosi o importanti".

pubblicità


Per affrontare sfide sempre più difficili, la mente "ha uno strumento specifico: creare nuove sinapsi. E' così che si forma la riserva funzionale. La demenza di Alzheimer - prosegue la ricercatrice - è una piaga di una società moderna sempre più vecchia. Il nostro Paese è, tra gli stati europei, quello con il più alto tasso di popolazione anziana. Purtroppo, è anche tra quelli con le percentuali più alte di analfabetismo, compreso quello di ritorno".
"Ed è per questo che per ritardare l'esordio della malattia dobbiamo impegnarci a combattere l'analfabetismo, anche quello di ritorno, trovare i mezzi per favorire la lettura e stimolare le attività intellettuali nella popolazione e non solo in quella anziana: queste - assicura - sono solo alcune delle strade che possiamo percorre per combattere, sin da bambini, la malattia". Oggi nel mondo i malati di Alzheimer sono 25 milioni e solo in Italia le persone con questa patologia sono 500 mila. Si tratta di una malattia molto diffusa tra gli anziani, tanto che ne soffre circa il 20% delle persone al di sopra dei 65 anni del nostro Paese. Non solo, il costo della malattia è molto alto: si calcola, infatti, che in Europa ogni anno si spendano 52 miliardi di euro per curarla. Lo studio è stato possibile grazie a finanziamenti dell'Unione Europea, NEST –DD (Network for Efficiency and Standardization of Dementia Diagnosis) del V Programma Quadro europeo per la ricerca e DIMI (Diagnostic Molecular Imaging) del VI Programma Quadro europeo per la ricerca.

Commenti

I Correlati

Studio Usa, manca il supporto alla genitorialità

La qualità delle relazioni sociali può aiutare nel passaggio tra infanzia e adolescenza

“L’autismo è correlato all’età sempre più avanzata dei neo genitori, soprattutto di quella paterna, perché il Dna dello spermatozoo cambia, anche a causa dello stress”

Madeo: “È importante sottolineare che l’ADHD si nasconde dietro i comportamenti di tutti i giorni, in specifiche situazioni e attività in cui il soggetto è impegnato. Questo disturbo si individua soltanto ponendo le giuste domande"

Ti potrebbero interessare

Studio Usa, manca il supporto alla genitorialità

La qualità delle relazioni sociali può aiutare nel passaggio tra infanzia e adolescenza

“L’autismo è correlato all’età sempre più avanzata dei neo genitori, soprattutto di quella paterna, perché il Dna dello spermatozoo cambia, anche a causa dello stress”

Madeo: “È importante sottolineare che l’ADHD si nasconde dietro i comportamenti di tutti i giorni, in specifiche situazioni e attività in cui il soggetto è impegnato. Questo disturbo si individua soltanto ponendo le giuste domande"

Ultime News

Il professionista ha la possibilità di confrontare i dati in suo possesso con quelli acquisiti dall’Agenzia delle Entrate, visionando la propria dichiarazione precompilata, che sarà disponibile a partire dal prossimo 30 aprile

"Le farmacie rappresentano sempre più un punto di riferimento per la collettività e per il servizio sanitario nazionale costituendo spesso il presidio sanitario più prossimo per i cittadini"

Laiga: "Se si vuole dare un concreto aiuto alla maternità dopo la nascita, sarebbe più sensato investire tali soldi per rimediare ai gravi tagli al personale sanitario degli ultimi anni"

L’infezione prolungata ha portato all’emergere di una nuova variante immuno-evasiva a causa dell’ampia evoluzione all’interno dell’ospite. Il paziente è poi deceduto