Ad aprile a Ravello il terzo corso di chirurgia orbitoplastica e nuovi orientamenti di oftalmologia
L’impostazione del corso è di tipo altamente didattico e prevede per ogni sessione uno spazio di circa un’ora e mezza di presentazione e discussione di casi clinici per meglio far interagire la platea e discutere di casi concreti in modo pratico ed esplicativo. L’evento mira a fornire la necessaria formazione nel campo delle moderne e più avanzate tecniche di chirurgia orbitoplastica, al fine di garantire un approccio clinico chirurgico tale da assicurare l’ottimizzazione dei processi diagnostici e terapeutici più innovativi. Coniugando argomenti di oftalmologia quali il glaucoma, la superficie oculare e la retina, si vuole offrire al partecipante un quadro completo delle patologie oftalmiche. Il corso è articolato in tre giorni: Giovedì una sessione di neuroftalmologia ed una di orbita. Sono previste per ogni sessione comunicazioni libere di 10 minuti e 2 tavole rotonde per la discussione di casi clinici. Venerdì una sessione di oftalmoplastica ed una di estetica. Sono previste per ogni sessione comunicazioni libere di 10 minuti e 2 tavole rotonde per la discussione di casi clinici. Sabato tre brevi sessioni dedicate ai nuovi orientamenti in oftalmologia: superficie oculare, glaucoma, retina. Sono previste per ogni sessione comunicazioni libere di 10 minuti.