L’Fda approva il primo cerotto contro l’emicrania
''Anche se i consumatori hanno sempre piu' dimestichezza con i cerotti, come quelli per smettere di fumare - rileva l'ente Usa - questo e' il primo cerotto approvato per trattare l'emicrania''. Il cerotto e il suo meccanismo, alimentato a batteria, e' lungo circa 20 cm e largo 10, e usa la corrente elettrica per far penetrare il farmaco attraverso la pelle nell'arco di 4 ore. Una piccola batteria e un computer chip regolano il carico, per essere sicuri che al paziente arrivi il dosaggio corretto. Il cerotto puo' essere quindi un'alternativa a pillole, spray nasali e iniezioni. Tuttavia non manca qualche lato negativo: e' abbastanza largo da essere visto sotto magliette o pantaloncini corti. Inoltre circa il 25% delle persone che hanno partecipato allo studio clinico ha lamentato una sensazione dolorosa nel posto dove e' stato applicato, mentre altri hanno indicato un arrossamento che rimane sulla pelle una volta tolto.
Fonte: Fda