Lombardia, i centri che erogano farmaci contro la fibrosi polmonare

Lo rende noto l' Osservatorio Malattie Rare (OMaR - www.osservatoriomalattierare.it). Il 17 luglio scorso, infatti, la Giunta Regionale - Direzione Generale Salute - ha diramato a tutte le Asl e le strutture ospedaliere della Lombardia, una nota che identifica i centri autorizzati alla prescrizione ed erogazione del farmaco per i pazienti che abbiano una diagnosi di IPF da lieve a moderata. La Regione, pensando alle difficoltà di movimento di questi pazienti, che spesso sono anziani e usano l'ossigeno, e al fatto che ogni volta dovranno andare a ritirare la confezione presso il centro ospedaliero erogatore, ha avuto cura di identificare i centri seguendo la logica della copertura capillare. La lista dei centri prescrittori (la prescrizione spetta sempre agli pneumologi del centro) ed erogatori identifica ben 16 presidi: sei a Milano e uno ciascuno a Bergamo, Brescia, Varese, Busto Arsizio, Mantova, Casatenovo (Lecco), Monza, Pavia, l'ospedale di Desio e Vimercate , l'ospedale della Valtellina e della Valchiavenna. Se si riscontrassero difficoltà ad avere il farmaco in presenza di diagnosi di IPF da lieve a moderata, l'Osservatorio Malattie Rare mette a disposizione un indirizzo di posta elettronica dedicato: pirfenidone@osservatoriomalattierare.it. Le risposte verranno date in tempi brevi con indicazioni chiare su cosa fare e a chi rivolgersi per risolvere al più presto ogni difficoltà.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: osservatorio malattie rare