Soi, denunce aumentate del 200 per cento in dieci anni

A citare questi dati è Teresio Avitabile, direttore della clinica oculistica dell'Università di Catania, all'incontro per presentare il Congresso nazionale della Società Oftalmologica Italiana (Soi), che avrà luogo a Roma da venerdì 29 novembre a lunedì 2 dicembre. Gli oftalmologi si piazzano al sesto posto nella speciale classifica tra i più denunciati che vede in testa gli ortopedici, seguiti dai medici del pronto soccorso e dai ginecologi. ''Tra qualche anno – osserva – non avremo più specialisti di queste branche, perché i giovani medici hanno paura''. Il motivo, secondo Avitabile, sta nella falsa convinzione che oggi la medicina debba dare la certezza del risultato, escludendo possibili complicanze. In più, stuoli di avvocati premono sull'opinione pubblica, anche attraverso messaggi pubblicitari, invogliando a denunciare ogni intervento che non sia andato a buon fine, promettendo, comunque vada, l'assenza di spese.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: soi