Canali Minisiti ECM

Visita odontoiatrica? Liscia come l’olio

Pediatria | 27/01/2014 15:01

«Smorzare la paura di un bambino alla vigilia della visita da un dentista non è un aspetto superficiale».

Molti bambini temono il dentista, perché non sono sicuri di ciò che avverrà ed è naturale per loro avere paura di cose che sono conoscono; ci sono però alcuni modi per aiutarli, ed i dentisti dovrebbero conoscerli per preparare i genitori. Primo tra tutti è: Essere un buon esempio, parlare regolarmente della pulizia dei denti aiuta i bambini a capire che il dentista è un comune medico e che è necessario far controllare i propri denti periodicamente; i genitori potrebbero farsi accompagnare dai figli dal dentista per la pulizia, in questo modo i bambini vedranno che non c’è nulla di cui preoccuparsi.

Tutti i dentisti dovrebbero dare questi suggerimenti ai genitori per riuscire a completare la visita serenamente.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ti potrebbero interessare

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ultime News

Più letti