«La carenza di ferro è la carenza nutrizionale più comune ed è la principale causa di anemia negli Stati Uniti».
L’incidenza di anemia da deficienza di ferro è facilmente prevenibile mediante l’integrazione di ferro ad alcuni alimenti.
La fortificazione può essere effettuata con due diverse tipologie: la polvere di ferro elementare e i sali, come il solfato di ferro. Tra le due quella preferibile è la forma in polvere poiché meno costosa e dal punto di vista nutrizionale può essere paragonata a qualsiasi altra fonte naturale.
I processi di fortificazione stanno diventando sempre più di grande interesse, proprio per questo il ferro è generalmente incluso in tutti i programmi di fortificazione dei cereali, nonostante la sua elevata complessità che rende l’arricchimento in tale elemento più problematico rispetto a quello con altri minerali.
Puoi approfondire l’argomento: Ironic Iron Impoverishment
"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"
"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"
Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”
Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa
"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"
"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"
Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”
Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa
Commenti