«Dopo aver provato tutti i rimedi farmaceutici e cosmeceutici, ho buttato tutto ed ho trattato l’acne dall’interno piuttosto che dall’esterno».
L’acne è una patologia molto particolare in quanto è la manifestazione di un disequilibrio che sta avvenendo all’interno dell’organismo, quindi è bene curare la disfunzione dall’interno piuttosto che dall’esterno. Trovare un equilibrio nutrizionale è uno dei principi cardini da tenere sempre a mente, infatti evitare “cibo spazzatura” aiuta a mantenere fuori dal nostro corpo le tossine; l’acne può essere causata o da un eccessivo consumo di zuccheri raffinati, carboidrati, o al contrario, dal poco consumo di nutrienti importanti come: zinco, zolfo, o acidi grassi omega 3.
Se vuoi conoscere altri metodi, semplici ma efficaci, per avere e mantenere la pelle luminosa in modo naturale, leggi l’articolo intitolato: 5 All-Natural Ways To Beat Acne For Good
Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza
La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti
Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui
L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi
Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza
La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti
Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui
L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi
Commenti