Ad 85 anni il premio Nobel James Watson, che contribuì alla scoperta della struttura ad elica del DNA, continua ad avanzare idee scientifiche importanti.
L’ultima si legge sull’edizione online della prestigiosa rivista The Lancet. Lo scienziato ipotizza che la causa del diabete di tipo 2, della demenza, delle patologie cardiovascolari e di alcuni tumori, sia connessa con una diminuzione delle capacità dell’organismo di difendersi dalle ossidazioni, provocate da alcune specie reattive di ossigeno, dette ROS. “Un eccesso di ossidazioni intracellulari provoca l’infiammazione delle cellule del tessuto pancreatico, la cui funzionalità è strategica nel mantenimento dei normali livelli di glucosio nel sangue” spiega Watson in una nota stampa del Cold Spring Harbor Laboratory di New York.
fonte: ansa
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti