Il diabete è sempre più un'emergenza europea. Sono 32 milioni gli adulti con diabete, l'8,1% della popolazione in Ue, mentre 33,5 milioni sono quelli che soffrono cioè di ridotta tolleranza al glucosio, una sorta di stato di pre-diabete. Oltre 271.000 sono i morti a causa delle complicanze di questa malattia ogni anno, quasi 750 al giorno.
Questi alcuni dati del rapporto Diabetes Atlas 2013 dell'International Diabetes Federation (Idf) presentati oggi a Roma nella sede in Italia del Parlamento Europeo al convegno "Una Roadmap per il diabete in Europa e in Italia", organizzato da Italian Barometer Diabetes Observatory (Ibdo) Foundation, Università di Roma Tor Vergata e Diabete Italia. Un europeo su tre con diabete non sa di averlo, quindi spesso non riceve cure adeguate, il 17% si sente discriminato e il 37% si sente stressato a causa di questa patologia, mentre in termini economici il costo medio per una persona con diabete e' pari a 2450 euro. A livello italiano sono circa 3,6 milioni le persone con diabete , l'8% della popolazione adulta, e la malattia tende a espandersi di anno in anno, visto che sono circa 1,8 milioni coloro che soffrono di ridotta tolleranza al glucosio. Sono 73 i morti al giorno a causa delle complicanze di questa patologia, quasi 27.
fonte:ansa
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti