Canali Minisiti ECM

Lorenzin, il ruolo della farmacia va potenziato

Farmacia Redazione DottNet | 13/05/2014 14:22

''Penso che il ruolo della farmacia debba essere potenziato, diventando una infrastruttura capillare sul territorio e che dobbiamo mettere a sistema e saper utilizzare''. Lo ha affermato il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, intervenendo all'incontro 'Il ruolo sociale e sanitario della farmacia nelle sentenze della Corte costituzionale e della Corte di giustizia europea', promosso da Federfarma

. ''E' importante il valore della farmacia e lo dice anche l'Europa, quindi sono state smentite definitivamente - ha detto Lorenzin - una serie di equazioni fatte in passato. La farmacia è importante perche e' vicina al cittadino, è un'infrastruttura tradizionale del nostro Paese che svolge un ruolo sociale, di prevenzione e di divulgazione delle informazioni; inoltre, in questa fase della nostra storia politica, svolge anche il ruolo di calmierare i prezzi dei farmaci. Quindi, attraverso le farmacie, stiamo riuscendo a tenere sotto controllo la spesa farmaceutica in Italia; la spesa farmaceutica territoriale è nei budget e questa è una buonissima notizia''.

Oggi, ha rilevato Lorenzin, ''l'Europa guarda con grande attenzione al modello italiano della farmacia. E' infatti necessaria una rete di servizi, altrimenti in alcune aree si rischia lo spopolamento e le farmacie, come ad esempio quelle rurali, sono un grande valore sul campo''. Poi, ha concluso, ''c'e' il tema più generale del consumo: da un lato facciamo una politica per l'appropriatezza dell'uso dei farmaci, ma dall'altro pensiamo di far diventare il prodotto farmaceutico di largo consumo. Invece, dobbiamo diminuire la domanda di farmaci e non aumentarla, sia per la salute dei cittadini sia in relazione al tema dei costi''.

 

pubblicità

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti