Studio boccia passeggini con bebè fronte strada
Anche la velocità del battito cardiaco dei bambini cambiava nella passeggiata 'fronte madre', e in questa fase i piccoli erano più inclini ad addormentarsi, cosa che secondo gli esperti indica ridotti livelli di stress. Questa posizione rende, infatti, i genitori più inclini a parlare e chiacchierare con i piccoli. Babychiacchierate che si rivelano preziose. Sembra che, in generale, il fatto di essere portati a spasso guardando il proprio genitore migliori la capacità dei bimbi di comunicare con l'adulto in un'età chiave per quanto riguarda lo sviluppo cerebrale infantile. Non solo. Secondo gli studiosi, viaggiare su passeggini che non consentono questi preziosi scambi può influire anche sul futuro del piccolo. "I nostri studi suggeriscono che per molti bebè oggi la vita in un passeggino sia emozionalmente impoverita e possibilmente stressante. Bimbi stressati diventando adulti ansiosi", avverte la Zeedyk sulla Bbc online, precisando che uno studio su più larga scala sarebbe necessario per poter suggerire ai genitori il passeggino ideale per lo sviluppo dei bambini nelle diverse età.