«I tempi di trasmissione madre-figlio del virus dell'epatite B possono essere notevolmente ridotti».
Negli Stati Uniti, ogni anno, nascono 24.000 bambini da donne che hanno contratto il virus dell'epatite B (HBV), di questi, circa 1.000 neonati acquisiscono l'infezione attraverso la trasmissione verticale dalla madre.
Alla luce di questi dati sconcertanti, un gruppo di ricercatori della University of South Alabama College of Medicine, Mobile, hanno valutato la necessità di adottare una terapia e stabilire possibili interventi in grado di ridurre la trasmissione materno-infantile dell'infezione da HBV. La somministrazione orale della terapia antivirale impiegata per ridurre la trasmissione madre-figlio resta controversa, in quanto i farmaci antivirali disponibili in commercio non sono approvati dalla Food and Drug Administration per l'uso durante la gravidanza.
Se l’argomento ti interessa e vuoi conoscere l’approccio suggerito dai ricercatori, leggi l’articolo intitolato: Hepatitis B in Pregnancy
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Commenti