Canali Minisiti ECM

Crema solare: doppia protezione

Dermatologia Medical Information Dottnet | 24/06/2014 12:26

Un nuovo studio suggerisce che l'uso costante di creme solari durante l'infanzia può prevenire il rischio di sviluppare il melanoma in età adulta.

I ricercatori del Texas Biomedical Research Institute hanno scoperto, grazie ad uno studio condotto su cavie, che l'incidenza di melanoma maligno può essere ridotto significativamente in età adulta, se è utilizzata la protezione solare in modo corretto a partire dalla prima infanzia.

John L. VandeBerg, autore dello studio, ha chiarito in un comunicato stampa, che la protezione solare, non solo protegge dai raggi UV la pelle nel momento dell’esposizione al sole, ma ma riduce il rischio di sviluppare il melanoma in età adulta, in quanto chi ha una maggiore esposizione ai raggi UV, ha una crescente incidenza di cancro alla pelle. Il motivo? Le cellule della pelle durante la crescita si dividono più rapidamente nell'infanzia che in età adulta, quindi sono più vulnerabili ai danni provocati dalla luce UV durante la mitosi cellulare.

pubblicità

Se l’argomento ti interessa, e vuoi conoscere i dati dello studio, leggi l’articolo Sunscreen use in childhood may prevent skin cancer in adulthood

Commenti

I Correlati

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ti potrebbero interessare

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ultime News

Più letti