Canali Minisiti ECM

BMI e asma: una randomizzazione mendeliana pediatrica

Pediatria Medical Information Dottnet | 02/07/2014 12:37

«La purezza dei geni di Mendel nell’asma pediatrica».

Un gruppo di ricercatori ha analizzato un pool di pazienti suddivisi secondo una "randomizzazione mendeliana", ossia uno studio condotto su persone con differenti versioni di uno stesso gene.

Lo scopo della ricerca è stato quello di valutare l’importanza della relazione tra l’indice di massa corporea (BMI) e l'asma nei pazienti pediatrici. Dall’analisi dei dati è emerso che con l’aumento dei valori di BMI, aumenta il rischio di sviluppare patologie come l’asma, in particolare durante la prima infanzia.

pubblicità

Se l’argomento ti interessa e vuoi conoscere i dati dello studio, leggi l’articolo intitolato: Effects of BMI, Fat Mass, and Lean Mass on Asthma in Childhood: A Mendelian Randomization Study

Commenti

I Correlati

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ti potrebbero interessare

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ultime News

Più letti