''Allarmisti'' e ''fuorvianti'': così alcuni ricercatori inglesi, in uno studio pubblicato sulla rivista Addiction, valutano gli avvertimenti lanciati in questi ultimi mesi sulle sigarette elettroniche (e-cig), tra cui l'ultimo dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Gli studiosi dell'University College di Londra calcolano invece che, per ogni milione di fumatori che si convertono alle sigarette elettroniche, potrebbero essere salvate oltre 6.000 vite l'anno.
L'Oms ha chiesto il bando delle sigarette elettroniche da luoghi pubblici e posti di lavoro perchè possono aumentare i livelli di nicotina e di alcune tossine nell'aria, evidenziando i rischi per giovani, feti, e anche per i non fumatori che possono essere spinti a passare al fumo vero delle sigarette. Ma secondo i ricercatori inglesi il numero dei non fumatori che usa le e-cig è inferiore all'1% della popolazione, e anche se alcune tossine sono presenti nel loro vapore, le concentrazioni sono molto basse. Se invece i fumatori abbandonassero il tabacco vero per le sigarette elettroniche, si potrebbero salvare ogni anno 6mila vita per ogni milione di fumatori.
Preoccupazioni fatte proprie anche dai ricercatori del King's College di Londra e della Queen Mary University, che hanno valutato come ''fuorvianti'' le conclusioni dell'Oms.
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti