Via libera dalla Ue al biosimilare insulina glargine

"Le aziende produttrici del nuovo biosimilare-sottolinea Colantuoni- sono votate alla produzione di farmaci di marca, il che evidenzia ancora una volta come stia sfumando, anche nei fatti, la tradizionale contrapposizione fra aziende 'brand' e aziende 'genericiste'". Il vice presidente di AssoGenerici rileva inoltre che con l'autorizzazione concessa all'insulina di Lilly e Boehringer Ingelheim, "il biosimilare inizia ad affermarsi in aree terapeutiche importanti, caratterizzate da patologie a elevatissimo impatto sociale". "La notizia - conclude Colantuoni - arriva a pochi giorni da un evento che si svolgerà a Roma - dal titolo 'il decalogo dei farmaci biosimilari: 10 affermazioni da cui ripartire' - che a distanza di otto anni dall'introduzione dei primi biosimilari, cercherà proprio di fare il punto sull'evoluzione delle conoscenze cliniche e farmacologiche in questo campo, per aggregare un consenso scientifico e sociale attorno al ruolo che il biosimilare è ormai pronto ad assumere".
fonte: assogenerici