Il settore farmaceutico sta impiegando più tempo, rispetto agli altri, per adottare tecniche di marketing digitale che vadano oltre la realizzazione di semplici siti aziendali, ma se vogliono essere competitive devono interagire in modo più diretto con i consumatori.
Al giorno d’oggi, sempre più aziende ricorrono a tool di marketing digitale, come ad esempio social media o siti di e-commerce, per interagire con i clienti e permettere loro di acquistare prodotti on-line.
La necessità di engagement del paziente ha messo in evidenza la crescente importanza dei social media in un più ampio contesto.
I pazienti mostrano sempre più propensione alla ricerca di informazioni sul web relative alle cure sanitarie; per questo motivo, garantire loro un facile accesso ad informazioni sicure, affidabili ed aggiornate rappresenta una sfida significativa.
Perché il marketing digitale è il modo più conveniente e semplice di comunicare con pazienti e medici
Rispetto al marketing tradizionale, i canali digitali offrono un tipo di engagement più diretto e personalizzato, assicurando che il target riceva le informazioni giuste al momento opportuno.
Sebbene molti manager farmaceutici concordino sul fatto che gli strumenti online giocheranno un ruolo cruciale nella realizzazione di un marketing plan, molte aziende non hanno ancora acquisito la capacità di integrare tali strumenti nelle loro strategie di business.
Il marketing digitale consiste nella promozione di prodotti e servizi utilizzando differenti strumenti online per raggiungere i consumatori al momento giusto attraverso il loro canale preferito.
Come passare all’azione
Merqurio ha appena realizzato il report Digital Pharma Marketing: Come costruire una strategia digitale – da scaricare completamente gratis cliccando qui – in cui analizza le tendenze digitali nel panorama farmaceutico, esplora esempi di digital marketing e mostra quali siano le risorse utili per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità del digital pharma.
L’utilizzo del socia media marketing in questi ultimi anni è in aumento
Con un crescente uso del web, dei social media, e del mobile, le aziende stanno sfruttando i canali digitali per ottenere un ampio ed efficace engagement del cliente, mediante il lancio di più campagne globali e regionali. L’adozione degli strumenti digitali aiuta ad aumentare il rapporto costo-efficacia e rende il rapporto con i clienti più personalizzato, diretto e coerente rispetto al marketing tradizionale, che vede protagonisti la stampa, la televisione, il direct mail e così via. Il marketing digitale include diversi strumenti di comunicazione come i social, il web, il mobile, le e-mail, i video, e così via. Le aziende devono, dunque, individuare la miglior combinazione di strumenti, in relazione al target di riferimento.
La necessità di creare progetti digitali integrati per il Pharma
Nell’era del marketing digitale, la necessità dell’utilizzo di nuovi canali online richiederà lo sviluppo progetti a costi ottimizzati al fine di migliorare l’esperienza del target con i brand.
Internet ha cambiato significativamente l’approccio dei pazienti alle decisioni che riguardano la salute.
Ogni giorno, milioni di pazienti ed operatori sanitari consultano risorse online per la ricerca di informazioni relative a farmaci prescrivibili e OTC, così come a patologie e protocolli di trattamento.
Al giorno d’oggi, in una società in cui vige il controllo da parte dei consumatori, le aziende farmaceutiche e le agenzie di marketing devono lavorare duramente per instaurare con i loro target relazioni concrete e durature.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti