L’osteoporosi è una patologia a largo impatto sociale, con diverse e comprovate conseguenze negative di matrice sanitaria, sociale ed economica, spesso però sottovalutata e affrontata con grave ritardo.
Si tratta di una malattia silenziosa, che può progredire per diversi anni fino a quando viene confermata la diagnosi o finché non si verifica una frattura.
Uno studio recente pubblicato dal Department of Quantitative Health Sciences, ha rilevatogli effetti dovuti ai farmaci anti-infiammatori non steroidei sui sintomi e sulla progressione della malattia dei pazienti con osteoartrosi del ginocchio.
Gli autori dello studio hanno effettuato un’analisi per stabilire in quale misura l'utilizzo dietro prescrizione, recente o a lungo termine, di farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS), allevi i sintomi e ritardi la progressione strutturale nei pazienti con diagnosi di osteoartrosi del ginocchio confermata tramite radiografia.
Dalla ricerca è emerso che l'utilizzo a lungo termine di FANS è associato a dei cambiamenti minimi dal punto di vista clinico a livello di rigidità, funzione e della struttura ma non del punto di vista del dolore.
Per saperne di più leggi: Effects of prescription non-steroidal anti-inflammatory agents on symptoms and disease progression among patients with knee osteoarthritis.
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
Commenti