Canali Minisiti ECM

Lo stile di vita che influenza la fertilità

Urologia Andrea Militello | 12/01/2015 12:12

I ragazzi che fanno uso di cannabinoidi possono mettere a rischio la loro fertilità.

In questo modo il fumo interferisce sulle dimensioni e la forma dei loro spermatozoi secondo una ricerca recente svolta nel Regno Unito.

Questo studio, di portata mondiale, si è posto l’obiettivo di verificare come gli stili di vita influenzino l’indice di fertilità agendo sulle dimensioni e la forma degli spermatozoi.

pubblicità

Un gruppo di ricerca delle Università di Sheffield e Manchester ha evidenziato come queste caratteristiche peggioravano nei periodi estivi anche se sembra migliorare nell’astinenza che si protrae per più di sei giorni.

Del resto altri fattori di stile di vita comuni, riportati dagli uomini, tra cui fumare sigarette o bere alcolici, sembrava avere poco effetto.

Lo studio ha preso in considerazione 2.249 uomini facenti riferimento a 14 centri della fertilità del Regno Unito, chiedendo loro la compilazione dettagliata di questionari che indagavano sulle abitudini e lo stile di vita.

Sono stati selezioni gli uomini con una presenza nell’eiaculato di forme normali di spermatozoi inferiore al 4%. In questa fascia sono rientrati 318 uomini con un gruppo di 1.652 di controllo che aveva una percentuale uguale o superiore al 4% (gli spermiogrammi ritenuti idonei allo studio erano in tutto 1.970).

Il gruppo di 318 uomini con forme normali inferiori al 4% aveva raccolto maggiormente il liquido seminale nel periodo giugno-agosto o, se più giovani dei 30 anni, avevano fatto uso di cannabinoidi nei tre mesi precedenti.

Per approfondire: Leptina seminale e mobilità degli spermatozoi: c’è una correlazione?

Commenti

I Correlati

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ti potrebbero interessare

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ultime News

Più letti