Laser spiana rughe meglio di tecniche più recenti
Il laser a diossido di carbonio vaporizza molecole di acqua fuori e dentro le cellule della pelle, danneggiando i tessuti intorno. Un'azione che spinge l'epidermide a produrre collagene per proteggersi. Lo stesso collagene che poi riempie anche le rughe. Il sistema, per quanto efficace, era stato accantonato almeno in parte proprio per gli effetti collaterali. Nel loro studio, i ricercatori statunitensi hanno analizzato 42 donne e 5 uomini, età media 52 anni, trattate con laser “spiana-rughe” tra il '96 e il 2004. Ebbene, il 45% non aveva avuto, sin da subito dopo il trattamento, nessun problema, la maggior parte degli altri aveva superato le complicanze in una seconda fase.