Le onicomicosi, le evoluzioni della terapia topica

Il corso si compone di da 5 moduli didattici e vuole evidenziare tutti gli aspetti relativi all’onicomicosi, quali epidemiologia, eziologia, sintomatologia, diagnosi e focalizzare la propria attenzione sull’approccio alla terapia topica mettendo in luce quali sono i più recenti risultati di efficacia del trattamento topico e quali i criteri secondo cui ad oggi costituisce il trattamento di prima scelta nell’onicomicosi.
Argomenti del corso
1° Modulo - Le unghie: aspetti anatomici morfologici e cenni di semiologia dell’apparato ungueale
2° Modulo - Onicomicosi: epidemiologia, eziologia e clinica
3° Modulo - Inquadramento diagnostico delle onicomicosi e ruolo del farmacista
4° Modulo - Recenti evoluzioni della terapia topica delle onicomicosi e casi clinici
5° Modulo - Prevenzione delle recidive di onicomicosi
Destinatari: Farmacisti
Crediti Ecm Assegnati: 5 - validi su tutto il territorio nazionale
Periodo svolgimento evento formativo: 31/03/2015 - 31/03/2016
Relatore: Prof.ssa Elisa Margherita Difonzo, Responsabile Ambulatorio Onicopatie Clinica Dermatologica Firenze, Professore associato presso il Dipartimento di Chirurgia e Medicina Traslazionale (DCMT)
Modalità di richiesta informazioni e/o iscrizione: contattare il numero verde 800.014.863 o inviare una e-mail di richiesta d'iscrizione all’indirizzo corsoecmfad@dottnet.it
Verifica di apprendimento: La verifica di apprendimento avviene tramite la compilazione di un questionario con domande a risposta multipla. Il livello minimo di risposte esatte richiesto è pari ad almeno il 75% dei quesiti proposti, come previsto dal regolamento ECM. L'esito della prova sarà visualizzato immediatamente a fine compilazione. In caso negativo il partecipante potrà ricompilare il questionario fino al superamento dello stesso.
Verifica qualità percepita: questionario obbligatorio al termine del corso.
Modalità di richiesta supporto scientifico: Contattare il numero verde 800.014.863 chiedendo della Medical Information Merqurio o inviare una mail all’indirizzo: redazione@merqurio.it
Segreteria Scientifica e Segreteria Organizzativa:
Merqurio Editore S.r.l.
Sede Legale: Corso Umberto I, n°23 80138, Napoli
Linea verde: 800.014.863
Tel: 081.552.43.00
Fax: 081.42011.36