Cresce in Italia il mercato degli oftalmici: più 5 per cento

I dati arrivano dal workshop organizzato a Milano da Ims Health Italia: nel complesso il comparto muove un giro d’affari di circa 23 miliardi di dollari, il 75% del quale concentrato nei cosiddetti mercati maturi (i cinque Paesi europei già citati, Usa, Canada e Giappone).
Buone, in Italia, anche le performance dei canali retail (farmacia, parafarmacia e corner gdo): nei dodici mesi terminanti a marzo 2015, le vendite di oftalmici sono cresciute a valori del 3,5%; fa tuttavia meglio il canale ospedaliero, che nello stesso periodo aumenta del 9% grazie a prodotti per le affezioni vascolari di recente commercializzazione, come aflibercept.
Fra i segmenti di mercato, infine, si distinguono per crescita dei consumi i farmaci contro il glaucoma (+3,4%), gli anti-infettivi (+3%), le lacrime artificiali (+8%, grazie soprattutto ai canali retail) e i prodotti per l'igiene oculare (+7%, anche se rappresentano solo il 3% del mercato). Bene, nel mercato italiano, anche i nutraceutici, le cui vendite sono cresciute nel 2014 di circa due milioni di euro.
fonte: ims health