Canali Minisiti ECM

Istat, le farmacie al top per accessibilità e capillarità

Farmacia Redazione DottNet | 21/05/2015 13:40

Le farmacie del territorio sono uno dei servizi più accessibili che si possono reperire. Meglio non solo di supermercati e uffici comunali, ma anche di strutture tradizionalmente radicate come i pronto soccorso e gli sportelli postali. E' quanto rileva l'Istat nel suo rapporto annuale

Secondo l'Istituto i presidi dalla croce verde non hanno praticamente rivali e dunque chi invoca (ulteriori) abbassamenti di quorum o “fughe” extracanale dei farmaci con ricetta in nome di una più estesa accessibilità del farmaco, sbaglia completamente bersaglio.



Tra i residenti delle città del Centro-nord, solo quindici famiglie su cento lamentano difficoltà di accesso alla rete delle farmacie; il rapporto cresce leggermente nel Meridione (due su dieci nei centri urbani e quasi 3 su dieci nelle aree interne) ma fotografa mirabilmente la vocazione sociale della farmacia il dato relativo a quelli che l’Istat «i territori del disagio», ossia le realtà urbane caratterizzate dalle maggiori criticità socio-economiche: soltanto due famiglie su dieci riferiscono di difficoltà nell’accesso ai presidi dalla croce verde.

pubblicità



Come detto, sono dati che poche altre realtà possono insidiare. I supermercati, per esempio, stanno ben dietro: nelle città del Centro-nord lamentano problemi quasi 25 famiglie su cento, nelle aree interne del Meridione poco meno di quattro su dieci. Ma quello che più conta, vanno peggio anche strutture del Ssn come i pronto soccorso: riportano difficoltà di accesso (cioè scarsa capillarità sul territorio) più di 4 famiglie su dieci nelle città del Centro-nord e quasi sei su dieci nei centri urbani del Meridione. Fanno meno peggio – ma senza però insidiare l’eccellenza della farmacia – gli uffici postali, altra entità che periodicamente cerca di “erodere” ai titolari servizi e clientela. Si lamentano dell'accessibilità due famiglie su dieci nelle città centrosettentrionali e circa quattro su dieci nelle aree urbane e nelle zone interne del Meridione.

 

 

fonte: istat, federfarma

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti