I popolarissimi farmaci analgesici e anti-infiammatori contenenti ibuprofene possono aumentare rischi di infarto e ictus anche dopo un breve uso: a rafforzare il livello di 'allerta' sul consumo di medicinali non-steroidei e' la Food and drug administrati
Tra i prodotti inclusi nella nuova 'messa in guardia' che richiederà un cambiamento nelle etichette di questi farmaci, figurano tutti i farmaci acquistabili senza ricetta che contengono ibuprofene, altri per i quali e' necessaria la prescrizione medica come l'anti-artrite della classe degli inibitori della 'Cox-2' 'celebrex'. Non inclusi sono i medicinali a base di paracetamolo e l'aspirina.
"Prima gli esperti dicevano che questi farmaci 'possono' causare un incremento dei rischi di infarto e ictus, ora affermano che 'aumentano' di fatto questi pericoli", ha spiegato ai media Usa il portavoce della FDA Eric Pahon.
fonte: Fda, ansa
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti