Rapporto NABP, fenomeno sempre più diffuso su scala mondiale
Di 10.965 siti web analizzati che vendono farmaci online negli Stati Uniti, il 96,2% (10.544) risulta irregolare rispetto alle norme vigenti. Il 62% di questi siti "non consigliati" non fornisce un indirizzo fisico valido e quasi il 50% offre farmaci provenienti dall'estero o non approvati dalla Food and Drugs Administration (Fda). L'88,4% vende farmaci soggetti a prescrizione senza richiederne una validazione e il 91% è riconducibili a network di venditori illegali di farmaci. La conferma di "un fenomeno sempre più diffuso su scala mondiale" arriva da un recente rapporto della National Association of Boards of Pharmacy (NABP), organizzazione professionale che sostiene le commissioni statali per la farmacia, pubblicato oggi sul sito dell'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa).
fonte: ansa
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti