L'aspettativa di vita tocca 84,6 anni per le donne e i 79,5 per gli uomini
Aumenta in Italia la speranza di vita e il nostro Paese si colloca al settimo posto a livello mondiale per le migliori condizioni di vita senza disabilità. Lo attesta il Global Burden of Disease study pubblicato sulla rivista 'The Lancet', studio a cui hanno contribuito anche ricercatori dell'Ospedale materno-infantile Burlo Garofolo di Trieste.
"Dal 1990 al 2013, l'aspettativa di vita in Italia è aumentata, ma la speranza di vita in buona salute è cresciuta più lentamente", spiega Lorenzo Monasta del Burlo Garofolo e coautore dello studio.
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti