Canali Minisiti ECM

Col nuovo farmaco antidiabete cala la morte vascolare

Diabetologia Redazione DottNet | 18/09/2015 13:45

Benefici con pazienti diabetici di tipo 2

 Per la prima volta uno studio ha dimostrato che un farmaco antidiabete di nuova generazione può abbassare le morti cardiovascolari nei pazienti con diabete di tipo 2 del 38%. Lo studio sugli effetti della empagliflozina è stato pubblicato dal New England Journal of Medicine, e i risultati sono stati presentati al meeting dell'Easd, la società europea per lo studio del diabete, in corso a Stoccolma.

16px; orphans: auto; text-align: left; text-indent: 0px; text-transform: none; white-space: normal; widows: 1; word-spacing: 0px; -webkit-text-stroke-width: 0px; background-color: rgb(255, 255, 255);" /> Lo studio è stato condotto su 7mila pazienti tutti con una malattia cardiovascolare già in atto, assegnati random al farmaco o a un placebo. Dopo tre anni di studio il 10,5% dei soggetti che prendevano il farmaco ha avuto un attacco cardiaco o un ictus o è morto per un problema cardiovascolare come l'insufficienza cardiaca, mentre nell'altro gruppo il tasso è stato del 12,1%. "Questo implica una riduzione del rischio relativo del 14% - spiegano gli autori dello studio - ma se si restringe il campo alle morti per problemi cardiovascolari il minor rischio è risultato del 38%". Il farmaco fa parte della categoria dei Sglt2 inibitori, che abbassano il tasso di glucosio nel sangue inibendo il suo riassorbimento nei reni".

 

pubblicità

fonte: New England Journal of Medicine, easd

Commenti

I Correlati

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ti potrebbero interessare

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ultime News

Più letti