La corsa verso gli antibiotici non sembra arrestarsi. L'Italia resta tra i Paesi con il maggior consumo
Nel mondo il consumo di antibiotici è in continua ascesa, spinto soprattutto dai paesi in via di sviluppo come Sudafrica o India dove si possono acquistare senza ricetta, e ha fatto segnare un +36% tra il 2000 e il 2010. Lo afferma un rapporto del Center for Disease Dynamics, Economics and Policy di Washington pubblicato da Lancet Infectious Diseases, che ha dato vita anche alle prime mappe globali del consumo e della prevalenza dei batteri resistenti. L'organizzazione ha usato i dati della letteratura scientifica e della sorveglianza per monitorare il trend di uso degli antibiotici in 69 paesi, e il tasso di resistenza di 12 batteri in 39 di questi.
Per l'Italia la mappa vede un consumo di antibiotici di 15761 dosi ogni mille abitanti, fra i più alti nel mondo occidentale ma inferiore a paesi come Usa o Francia. In generale molto alti sono invece i tassi di resistenza. "Abbiamo anche osservato che l'uso degli antibiotici negli allevamenti è in forte crescita nel mondo - scrivono gli autori -. Il problema è particolarmente acuto in Cina, dove nel 2010 sono state usate 15mila tonnellate di farmaci per questo scopo e il paese progetta di raddoppiare questo dato entro il 2030".
fonte: Lancet Infectious Diseases
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti