Uno studio recente ha riportato i fattori di rischio e la strategia preventiva della trasmissione dell’epatite B da madre a figlio.
A livello globale, circa 350-400.000.000 persone sono affette da epatite B cronica (CHB) e l’infezione del virus dell'epatite B (HBV) è un grave problema mondiale, infatti, da 500.000 a 1.2 milioni di persone all'anno muoiono a causa di epatite cronica, cirrosi e carcinoma epatocellulare.
Uno studio retrospettivo è stato condotto allo scopo di valutare i fattori di rischio di trasmissione da madre a figlio (MTCT) del virus dell'epatite B (HBV) in seguito ad immunoprofilassi.
I fattori di rischio per l’MTCT sono stati valutati utilizzando un modello di regressione logistica multivariata. Sono state coinvolte nello studio 256 coppie madre-bambino, positive per gli antigeni di superficie dell'epatite B (HBsAg) materni, tra gennaio 2010 e giugno 2013. Tutti i bambini hanno ricevuto l'immunizzazione passiva-attiva dopo la nascita. I bambini sono stati sottoposti a test per la ricerca di HBsAg alla nascita, a 6-12 mesi e/o a 1-3 anni di età.
Tra i 256 bambini, 10 (3.9%) hanno sviluppato l’infezione da HBV, essendo nati da madri positive per l'antigene (HBeAg) con elevati livelli di DNA HBV (media, 7.36, range 6.75-8.00 log10 IU/mL) . Un totale di 20 madri sono state sottoposte ad un trattamento antivirale durante la gravidanza. La carica virale materna è diminuita da una media di 7.16 a 3.08 log10 IU/mL (p<0.0001) al momento del parto. L'analisi di regressione logistica multivariata ha mostrato che un elevato livello di DNA HBV materno [rapporto di rischio (OR) per ogni aumento di log10 IU/ml, 2.44; intervallo di confidenza (IC) del 95%, 1.13 - 5.29, p=0.023] e il parto naturale (OR=6.96, CI 95%, 1.80-26.93, p=0.005) hanno rappresentato i fattori di rischio responsabili del fallimento dell’immunoprofilassi dell’HBV.
In conclusione, un’elevata carica virale materna e il parto vaginale hanno aumentato la percentuale di MTCT dell’HBV. Pertanto, sono necessarie strategie di trattamento aggiuntivo nelle madri con HBeAg ed un livello di DNA HBV sierico sopra i 6-7 log10 IU/ml. Inoltre, lo studio ha evidenziato l'importanza del taglio cesareo per i bambini nati da madri HBsAg-positivi.
Riferimenti bibliografici:
Liu CP, Zeng YL, Zhou M, Chen LL, Hu R, Wang L, Tang H. Factors associated with mother-to child trasmission of hepatitis B virsus despite immunoprophylaxis. Intern Med. 2015;54(7):711-6.
.
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti