Canali Minisiti ECM

Una donna su 5 rischia l'ictus: screening nelle farmacie italiane

Farmacia Redazione DottNet | 19/10/2015 18:37

Il 61% delle morti riguarda donne, 29 ottobre Giornata Mondiale

Una donna su 5 nella sua vita corre il rischio di avere un ictus e donne sono il 63% delle vittime che l'ictus ogni anno provoca. Per questo è rivolta in particolare a loro la campagna di screening gratuito che si potrà effettuare, da lunedì 26 a sabato 31 ottobre, in oltre 2.000 farmacie italiane. Ad organizzare l'iniziativa, in vista dell'ottava edizione della Giornata Mondiale contro l'Ictus Cerebrale che si celebra il 29 ottobre, è A.L.I.Ce Italia Onlus (Associazione per la Lotta all'Ictus Cerebrale), con la collaborazione di CasagitServizi. Nell'ambito della settimana di prevenzione 'Scacco all'Ictus', chiunque potrà sottoporsi gratuitamente alla campagna di screening della Pressione Arteriosa e della Fibrillazione Atriale (tramite misuratori specifici), un'anomalia del ritmo cardiaco responsabile di ictus che potrebbe essere evitata grazie ad una costante prevenzione e ad un'attenta diagnosi precoce. Quest'anno, con lo slogan 'Diamo una stoccata vincente all'Ictus', testimonial dell'iniziativa è la campionessa olimpica Valentina Vezzali.

2px; font-style: normal; font-variant: normal; font-weight: normal; letter-spacing: normal; line-height: 17.16px; orphans: auto; text-align: left; text-indent: 0px; text-transform: none; white-space: normal; widows: 1; word-spacing: 0px; -webkit-text-stroke-width: 0px; background-color: rgb(255, 255, 255);" />
A ricordare quali sono i sintomi improvvisi che devono mettere in allarme sono gli esperti di A.L.I.Ce Italia Onlus: muovere con difficoltà o perdere la sensibilità a un braccio o una gamba, improvvisi problemi di vista, non essere in grado di coordinare i movimenti o di stare in equilibrio, far fatica ad articolare le parole o a sceglierle, essere colpiti da un violento e localizzato mal di testa. Riconoscerli - sottolineano - è fondamentale per intervenire il più velocemente possibile.

 

pubblicità

fonte: alice

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti