Canali Minisiti ECM

Anomalie cerebrali e disturbi neurocognitivi nella schizofrenia

Psichiatria Medical Information Dottnet | 29/10/2015 16:02

L'ampliamento del volume caudato è legato ad un rendimento peggiore nell’apprendimento verbale in pazienti con schizofrenia.

Le anomalie strutturali cerebrali e i disturbi neurocognitivi sono caratteristiche di base della schizofrenia. E’ stato riportato l’aumento dei volumi delle strutture subcorticali cerebrali e la compromissione del funzionamento neurocognitivo secondo il MATRICS Cognitive Consensus Battery (MCCB) dei disturbi di esordio della schizofrenia (EOS). Nessuno studio precedente ha valutato se le prestazioni neurocognitive e le anomalie volumetriche delle strutture sottocorticali cerebrali siano correlati ai EOS.

Sono stati inclusi nello studio 24 pazienti con EOS e 33 controlli sani (CS). I rapporti tra il nucleo caudato, i volumi dei ventricoli laterali e del quarto ventricolo, e le prestazioni neurocognitive sono stati studiati con analisi di regressione lineare multivariata. Il volume intracranico, l’età, i farmaci gli antipsicotici e il QI sono stati inclusi come predittori-variabili indipendenti.

pubblicità

Il volume caudato è risultato correlato negativamente alle prestazioni nell’apprendimento verbale in modo univoco nel gruppo EOS (r= -0.454, p= 0.034). E’ stata riscontrata una correlazione positiva comparabile tra il volume ventricolare laterale e la velocità di elaborazione, l'attenzione, il ragionamento e la capacità di problem solving sia per i pazienti EOS sia per i controlli sani. La terapia antipsicotica è risultata legata ad ampliamenti ventricolari, ma non ha influenzato il rapporto tra struttura e funzionalità cerebrale.

L'aumento del volume caudato è risultato legato ad un rendimento peggiore nell’apprendimento verbale in pazienti con EOS. Nonostante sia stato rilevato un aumento del 32% del volume dei ventricoli laterali nel gruppo EOS, l’associazione alla velocità di elaborazione, all'attenzione, al ragionamento e alla capacità di problem solving è risultata simile nel gruppo con EOS e nei pazienti sani.

Riferimenti bibliografici:

Juuhl-Langseth M, Hartberg CB, Holmén A, Thormodsen R, Groote IR, Rimol LM, Emblem KE, Agartz I, Rund BR. Impaired Verbal Learning Is Associated with Larger Caudate Volumes in Early Onset Schizophrenia Spectrum Disorders. PLoS One. 2015 Jul 31;10(7):e0130435.

Commenti

I Correlati

Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”

"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"

Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"

Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale

Ti potrebbero interessare

Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”

"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"

Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"

Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale

Ultime News

Più letti