La versione 'adiuvata' studiata a Melbourne amplifica efficacia
L'aggiunta di un adiuvante a base di grasso sintetico al vaccino contro l'influenza stagionale ne amplifica l'efficacia, rendendolo 'multitasking'. Migliora infatti la protezione contro il virus in circolazione, ma anche contro eventuali nuovi ceppi nelle prime fasi di focolaio. Lo mostra uno studio dell'Università di Melbourne in Australia pubblicato sulla rivista mBio. In tutto il mondo, le infezioni influenzali sono responsabili di circa 500mila decessi ogni anno e la migliore protezione è il vaccino, che viene sviluppato ogni anno sulla base di una previsione dei virus suscettibili di essere in circolazione.
Tuttavia, non sempre le previsioni coincidono con la realtà.
fonte: ansa
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti