Canali Minisiti ECM

Influenza, maggiore protezione con vaccino multitasking

Infettivologia Redazione DottNet | 29/10/2015 12:38

La versione 'adiuvata' studiata a Melbourne amplifica efficacia

 L'aggiunta di un adiuvante a base di grasso sintetico al vaccino contro l'influenza stagionale ne amplifica l'efficacia, rendendolo 'multitasking'. Migliora infatti la protezione contro il virus in circolazione, ma anche contro eventuali nuovi ceppi nelle prime fasi di focolaio. Lo mostra uno studio dell'Università di Melbourne in Australia pubblicato sulla rivista mBio.  In tutto il mondo, le infezioni influenzali sono responsabili di circa 500mila decessi ogni anno e la migliore protezione è il vaccino, che viene sviluppato ogni anno sulla base di una previsione dei virus suscettibili di essere in circolazione.

Tuttavia, non sempre le previsioni coincidono con la realtà.

I ricercatori hanno quindi testato un nuovo adiuvante che rende il vaccino 'cross-protettivo', grazie all'aggiunta di molecole di grasso sintetiche che simulano un lipopeptide trovato sulla membrana esterna di un patogeno. Hanno dato a un gruppo di topi un vaccino con adiuvante e a un altro gruppo un vaccino privo.

Li hanno poi esposti al ceppo influenzale che era stato incluso nel vaccino e a un ceppo che non lo era. Quelli con vaccino adiuvato mostravano una molto migliore protezione contro entrambi e per più tempo e avevano prodotto una quantità 600 volte maggiore di anticorpi rispetto ai topi con vaccino standard. Secondo i ricercatori, l'adiuvante attiva sia le risposte immunitarie a breve termine contro gli agenti patogeni, che quelle a lungo termine, in cui le cellule immunitarie imparano a 'ricordare' i patogeni incontrati. In questo modo "fornisce una protezione anche nel periodo di un'epidemia in cui ancora nessun nuovo vaccino è disponibile", per Brendon Chua coautore dello studio. "Un risultato positivo, che va però provato clinicamente", secondo Carlo Signorelli, presidente della Società d'Igiene (Siti), che aggiunge "di vaccini adiuvati ne sono già disponibili molti in Italia, ben vengano nuovi adiuvanti che permetteranno di avere un effetto migliore e su più ceppi, visto che quello influenzale è un virus che muta continuamente".

 

pubblicità

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti