L’esercizio fisico come terapia aggiuntiva al trattamento farmacologico può migliorare le principali caratteristiche cliniche dell’asma.
I benefici dell’allenamento aerobico sulle principali caratteristiche cliniche dell’asma, come l’iperreattività bronchiale (IB) e l'infiammazione, sono poco conosciuti.
Nello studio sono stati valutati gli effetti dell’allenamento aerobico sulla IB come outcome primario, sulle citochine infiammatorie nel siero come outcome secondario e il controllo clinico e la qualità della vita nei pazienti asmatici, mediante l’Asthma Quality of Life Questionnaire (AQLQ), come outcome terziario.
Hanno preso parte allo studio 58 pazienti che sono stati assegnati in modo casuale al gruppo di controllo (GC) o al gruppo in allenamento aerobico (GA). I pazienti del GC (sottoposto ad un programma educazionale e ad esercizi di respirazione) e i pazienti del GA (sottoposto ad un programma educazionale, ad esercizi di respirazione e in più ad allenamento aerobico) sono stati seguiti per 3 mesi. L’IB, le citochine nel siero, il controllo clinico, il AQLQ, la frazione di ossido nitrico esalato (FeNO) sono stati valutati prima e dopo il programma.
Dopo 12 settimane, 43 pazienti (21 del GC e 22 del GA) hanno completato lo studio e sono stati analizzati. I pazienti del GA sono migliorati per l’IB alla dose di raddoppio (dd) (IC del 95%, 0.3 -1.7 dd), hanno mostrato una riduzione dell’interleuchina 6 (IL-6) e della proteina 1 chemoattraente i monociti (MCP-1) e migliorato il AQLQ e la riacutizzazione dell'asma (p<0.05). Non sono stati osservati effetti per IL-5, IL-8, IL-10, cellularità nell’espettorato, FeNO o Asthma Control Questionnaire 7 (ACQ-7; p>0.05) (ACQ-7; p> 0.05). All'interno del gruppo è stata riscontrata una differenza nel ACQ-6 per i pazienti con asma non ben controllata, eosinofili nell'espettorato e FeNO nei pazienti con un’infiammazione delle vie aeree più grave.
I risultati dello studio hanno evidenziato che l’allenamento aerobico ha ridotto l’IB e il livello delle citochine proinfiammatorie nel siero e ha migliorato la qualità della vita e la riacutizzazione dell'asma in pazienti affetti da asma moderata o grave. Questi dati hanno dimostrato che l'introduzione di esercizio fisico aerobico come terapia aggiuntiva al trattamento farmacologico può migliorare le principali caratteristiche cliniche dell’asma.
Riferimenti bibliografici:
França-Pinto A, Mendes FA, de Carvalho-Pinto RM, Agondi RC, Cukier A, Stelmach R, Saraiva-Romanholo BM, Kalil J, Martins MA, Giavina-Bianchi P, Carvalho CR. Aerobic training decreases bronchial hyperresponsiveness and systemic inflammation in patients with moderate or severe asthma: a randomised controlled trial. Thorax. 2015 Aug;70(8):732-9.
Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie
Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen
I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali
Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri
Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie
Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen
I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali
Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri
Commenti