Vaccinazione importante per over-65 e malati
La vaccinazione contro l'influenza ''è fondamentale''. Lo afferma Massimo Andreoni, presidente della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (Simit), che oggi ha aperto a Catania il XIV Congresso nazionale. ''Non bisogna ripetere l'errore dello scorso anno - consiglia Andreoni - quando, per evitare gli effetti collaterali che erano stati segnalati ma mai effettivamente riscontrati, c'è stato un aumento di mortalità a causa di infezioni respiratorie. Il vaccino è fondamentale, ed è già stato preparato su quei ceppi virali che hanno circolato nell'altro emisfero, nonostante vi sia anche una stretta sorveglianza pronta ad adeguarlo ad eventuali nuovi ceppi''.
I soggetti più a rischio sono le persone fragili, ricorda l'esperto: ''over 65, pazienti con insufficienza renale, cardiopatici, ipertesi. Questi, nel caso di infezione e di non vaccinazione, potrebbero incorrere in gravi complicanze, in alcuni casi addirittura mortali''. Il vaccino comincia ad essere disponibile già nelle farmacie, ma la distribuzione è appena iniziata. Il picco massimo degli influenzati, afferma Andreoni, ''è previsto per la seconda metà di gennaio, quando saranno un milione gli italiani ammalati''.
Sono quasi 100mila, precisamente 96.900, i casi di influenza registrati in Italia dall'inizio del monitoraggio della rete Influnet, nella seconda metà di ottobre, coordinata dall'Istituto Superiore di Sanità(ISS).
La rete si avvale del contributo dei medici di medicina generale, pediatri e referenti presso le Asl e le Regioni. Il numero di casi stimati nella settimana che va dal 26 ottobre al 1 novembre, a cui è relativo l'ultimo rapporto pubblicato il 4 novembre e che riporta le segnalazioni di 659 'medici sentinella', èpari a 42.300, circa 11mila in più rispetto alla settimana precedente in cui erano stati 31mila. L'attivitàdei virus influenzali èai livelli di base come nelle precedenti stagioni, si sottolinea nel rapporto, che evidenzia come ad essere più colpiti siano i bambini: nell'ultima settimana presa in esame, a fronte di un'incidenza complessivamente pari a 0,70 casi per mille assistiti, nella fascia di età0-4 anni l'incidenza èpari a 2,24 casi per mille assistiti.
fonte: simit
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti