Finì sotto accusa in Italia in 2014 per alcuni decessi, poi scagionato
La Food and Drug Administration (FDA), l'ente statunitense per i farmaci, ha approvato il vaccino antinfluenzale adiuvato Fluad negli adulti di età superiore a 65 anni. Il Fluad era finito 'sotto accusa' in Italia lo scorso anno dopo il decesso di alcuni anziani. Le successive analisi scagionarono però i lotti del vaccino precauzionalmente bloccati dall'Agenzia italiana del farmaco.
Risultati di circa 40 studi clinici, si sottolinea in una nota dell'azienda produttrice Seqirus, hanno confermato il profilo di sicurezza del vaccino e la sua efficacia nello stimolare una vigorosa risposta immunitaria nella popolazione over 65. Sviluppato specificamente per questa fascia di età, il vaccino inattivato per i sottotipi A e B del virus influenzale è il primo vaccino antinfluenzale adiuvato approvato negli Stati Uniti. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) USA, i soggetti ad alto rischio di sviluppare gravi complicazioni, fra cui coloro che hanno un'età pari o superiore a 65 anni, dovrebbero vaccinarsi ogni anno contro l'influenza.
fonte: fda
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti