Gelli a Dottnet: farmacie e Mmg insieme per il territorio

L'impegno del Governo nel garantire alle farmacie il sostegno necessario per diventare un asse portante dell'assistenza sul territorio. E in questo programma un ruolo importante lo avranno anche I medici di famiglia che dovranno integrarsi con le farmacie per offrire un'assistenza davvero completa. Federico Gelli, responsabile sanità del Pd, (clicca qui per la video intervista) non ha dubbi sul futuro delle farmacie e di ciò che dovranno diventare per affiancare sempre di più I cittadini.
Gelli ha anche specificato come il “ruolo delle farmacie sul territorio sarà fondamentale per potenziare l’uso appropriato dei farmaci”. Gelli ha parlato anche del Ddl Concorrenza: “È nato male. Ma è stato modificato bene alla Camera ora è in discussione al Senato”. E poi sul no alla liberalizzazione della fascia C con ricetta fuori dalla farmacie replica indirettamente all’ex segretario PD Pierluigi Bersani. “Ci sono voci diverse nel partito e c’è qualcuno che ha qualche reminiscenza del passato. Ma la maggioranza partito non la pensa così. Non è questione di tutela lobby o piaggeria ma è convincimento: la distribuzione del farmaco non può essere demandata al libero mercato. Il farmaco è talmente importante che non può essere assimilato ad altri prodotti”. E poi ha precisato: “Dove c’è stato libero mercato non ci sono stati buoni risultati e il farmacista non può essere visto solo come il commerciante del farmaco. I gufi rosicano e continueranno a farlo”.