Canali Minisiti ECM

Ricette mediche dematerializzate, numeri in regressione

Sanità pubblica Redazione DottNet | 27/07/2017 18:30

Bene solo Campania, Molise e Trento che hanno mantenuto i livelli più elevati

Battuta d'arresto per la dematerializzazione delle ricette del Servizio sanitario nazionale. Delle cinque regioni (Campania, Molise, Veneto, Sicilia e provincia autonoma di Trento) che a marzo superavano il 90% di ricette paperless, a maggio solo tre (Campania, Molise e Trento) sono riuscite a mantenere quel livello. Nessun'altra regione si è aggiunta al gruppo di testa, e il Veneto è tornato indietro di quasi due punti (dal 90.50% all'88.81%). Lo segnala l'ultima rilevazione di Promofarma, la società di servizi informatici di Federfarma.

A maggio sono state prodotte 42,2 milioni di prescrizioni dematerializzate, pari all'82,75% del totale, cioè poco più di un decimo di punto rispetto a marzo (82,67%). I cali più accentuati sono stati quelli di Veneto e Toscana, scesa dal 69,67% di marzo al 67,10% di maggio. C'è però chi avanza, come la Provincia autonoma di Bolzano, ultima ad aver avviato la digitalizzazione delle ricette, con un balzo quasi del 12% (dal 46,71% di marzo al 58,46% di maggio), le Marche (dal 72,72% al 77,53%) e la Liguria (+1%). "Le cause del rallentamento sono parecchie - spiega sul sito di Federfarma Gerardo Medea, responsabile dei progetti informatici della Simg (Società italiana di medicina generale) - Le ricette paperless hanno raggiunto volumi tali che anche i sistemi cominciano a gestirle con qualche fatica, cosa che in alcuni frangenti potrebbe convincere il medico di base a preferire il vecchio metodo se i tempi di attesa sono eccessivi".

pubblicità

Inoltre restano sulla carta le ricette redatte con la visita domiciliare, per gli stupefacenti e i farmaci della diretta, che in alcune regioni possono rappresentare più del 10% del totale. Ad incidere potrebbe essere anche il 'disamoramento' di parte dei medici per la dematerializzazione. "I medici di base si sono ritrovati a dover stampare il promemoria con spese non indifferenti per carta, stampanti aggiuntive e materiale vario - conclude - Era stata promessa la dematerializzazione dei promemoria, ma ancora non s'è visto nulla e un po' di scontento c'è".

Commenti

I Correlati

Tale problematica è da sempre vissuta dalla categoria come una grave discriminazione, che lede la dignità del medico e i diritti dei pazienti

Silvestro Scotti (Fimmg): «Ancora una volta la medicina generale sfrutta la sua proattività e agilità organizzativa»

Scotti: Un bene rendere strutturale la misura, le Camere approvino rapidamente il testo. Via libera alla Polizia negli ospedali. Più veloce la comunicazione per le carenze di farmaci

Saranno possibili per farmaci non a carico SSN e ripetibilità illimitata per pazienti cronici

Ti potrebbero interessare

Chiusi il 9% in 10 anni. Fra il 2019 e il 2022, 11.000 clinici hanno scelto di lasciare le strutture pubbliche e l’esodo continua inesorabilmente

Non passa giorno senza che venga pubblicato uno studio scientifico sui danni che le microplastiche provocano a diversi organi e tessuti, oltre che all’ambiente

Rapporto Bes: indicatori in calo sul timore per la criminalità

Nel 2023 sono stati 4,5 milioni, pari al 7,6% della popolazione, erano il 7% nel 2022. I motivi: problemi economici, liste d'attesa e difficoltà di accesso

Ultime News

Sin dal momento della diagnosi di neoplasia, la presa in carico nutrizionale rappresenta uno degli snodi cruciali del percorso di cura: più di un paziente su due (51%), alla prima visita oncologica, riporta infatti dei deficit nutrizionali e quasi un

"Nello specifico riteniamo che sia utile emettere solo il certificato che documenta l’inizio dell’infortunio, ritendo pertanto non necessario né appropriato il rilascio di altre certificazioni successive"

Di Silverio: "Questa riforma rappresenta a nostro avviso un tentativo di ulteriore parcellizzazione basata sulla spesa storica nella logica del povero sempre più povero e ricco sempre più ricco"

Il punteggio medio (in una scala da 0 a 10) per i medici è passato da 7,3 nel 2021 a 6,9 nel 2023 e, analogamente, per il personale sanitario non medico da 7,2 a 6,8