Canali Minisiti ECM

I ricercatori Neuromed, l'uso moderato dell'alcol fa bene

Neurologia Redazione DottNet | 21/11/2017 15:26

Focus al Parlamento europeo con medici ed esperti

Delineare solide basi scientifiche sul consumo di alcol in moderazione, aumentare la consapevolezza lottando allo stesso tempo contro gli eccessi. È l'obiettivo del meeting 'Il consumo moderato di alcol nell'ambito di uno stile di vita equilibrato' in programma a Bruxelles, nella sede del Parlamento europeo, mercoledì 29 novembre, al quale parteciperanno esperti dell'Irccs Neuromed di Pozzilli.

"Emerge con sempre maggiore forza - spiegano dall'Istituto neurologico mediterraneo - come l'alcol, bevuto in moderazione, possa avere effetti positivi per la salute, specie se consumato come parte integrante del modello alimentare mediterraneo. D'altra parte, organizzazioni internazionali hanno recentemente raccomandato l'astensione totale come situazione ideale per la salute". "Riteniamo sia venuto il momento - dice Giovanni de Gaetano, direttore Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione del Neuromed - di stabilire alcuni punti fermi in questa discussione".

pubblicità

"Quando parliamo di alcol possiamo affermare che la tolleranza zero non ha basi scientifiche. Certo, sappiamo che il consumo eccessivo è sicuramente dannoso - aggiunge de Gaetano - e lo ribadiremo con forza nel corso di questo simposio. Ma le ricerche degli ultimi anni ci hanno mostrato come un consumo moderato, nell'ambito di uno stile di vita sano, possa avere effetti benefici, come la riduzione del rischio di malattie cardiovascolari".

Commenti

I Correlati

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Lo suggerisce uno studio pubblicato su Plos Mental Health che ha esaminato 12 ricerche precedenti

È il risultato di un team della Queen Mary University of London reso noto su Nature Mental Health

Oltre 700 specialisti in branche neurologiche al Congresso Nazionale LICE a Roma per discutere di innovazioni scientifiche nel campo dell’Epilessia

Ti potrebbero interessare

È il risultato di un team della Queen Mary University of London reso noto su Nature Mental Health

Oltre 700 specialisti in branche neurologiche al Congresso Nazionale LICE a Roma per discutere di innovazioni scientifiche nel campo dell’Epilessia

A Napoli un focus sulla medicina di precisione nel campo della neurologia cognitiva e comportamentale

I risultati dello studio condotto dai centri clinici NeMO

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"