Canali Minisiti ECM

Ciclotimia, ne soffre il 6% della popolazione mondiale

Psichiatria Redazione DottNet | 10/12/2017 21:59

Forma più lieve del disturbo bipolare"spesso ignorata da medici"

E' la forma più lieve dei disturbi bipolari dell'umore, e forse proprio per questo rimane nell'ombra, "ignorata dalle campagne di sensibilizzazione e spesso dagli stessi medici". Si tratta della ciclotimia, malattia caratterizzata da periodi alternanti di depressione e ipomania (mania lieve). A invitare a conoscerla in maniera meno superficiale è la scrittrice francese Lou Lubie con il graphic novel autobiografico "La mia ciclotimia ha la coda rossa" (ComicOut), un ritratto umoristico e gentile che narra la convivenza con un disagio psichico ancora poco conosciuto.    La ciclotimia è la forma più lieve fra i disturbi bipolari (che sono classificati tra le dieci malattie più debilitanti).  

Secondo l'Oms il 6% della popolazione mondiale ha un temperamento ciclotimico, il 2% soffre di un disturbo bipolare e, nelle depressioni ciclotimiche, il rischio di suicidio è del 47%. "Siamo felici di contribuire alla divulgazione di un'opera che affronta il tema della salute mentale in chiave leggera e ottimista, che parla bene il linguaggio delle giovani generazioni, più esposte a queste difficoltà - ha dichiarato Guido Alberto Valentini, direttore del Club Itaca Roma - per diffondere il messaggio di speranza che il disagio psichico si può curare, in modo da conviverci e avere una vita ricca e soddisfacente. E' lo stesso messaggio portato avanti con le attività quotidiane della nostra associazione, che offre programmi completamente gratuiti di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione per coloro che soffrono di disagio psichico e le loro famiglie, diventando ormai un punto di riferimento nella Capitale".  

pubblicità

Partendo dalla propria esperienza autobiografica, Lou Lubie ci dona un'opera di divulgazione, con basi scientifiche e approfondite, che suggerisce soluzioni senza mai imporle.    Maneggiando sapientemente la matita e l'umorismo, Lou Lubie narra la sua storia in un racconto a fumetti emozionante e commovente, supportato non soltanto da una scrittura lieve e ironica ma anche da un tratto semplice ed energico, minimalista, ma sempre perfetto per la sua espressività. 

Commenti

I Correlati

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Censis-Agenzia Nazionale dei Giovani, in parte dovuto a pandemia

Il dato emerge dal Report sull'Indice di Vicinanza alla Salute realizzato dall'Osservatorio Salute Benessere e Resilienza della Fondazione Bruno Visentini

Dalla Ragione, crescono le chiamate al numero verde Sos

Ti potrebbero interessare

Censis-Agenzia Nazionale dei Giovani, in parte dovuto a pandemia

Studio Usa, manca il supporto alla genitorialità

La qualità delle relazioni sociali può aiutare nel passaggio tra infanzia e adolescenza

“L’autismo è correlato all’età sempre più avanzata dei neo genitori, soprattutto di quella paterna, perché il Dna dello spermatozoo cambia, anche a causa dello stress”

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing