BPCO: una corretta tecnica inalatoria porta a maggiori risultati

In questo studio della British Thoracic Society sono stati esaminati pazienti affetti da asma e da BPCO, in diverse fasi del trattamento. In seguito alla revisione dei protocolli delle tecniche inalatorie, effettuate da infermieri e specialisti, è stato registrato un miglioramento delle condizioni dei pazienti.
Gli autori suggeriscono che i tre passaggi cruciali necessari per l'uso corretto dell'inalatore sono:
- flusso di inalazione lenta (inferiore a 50 L / min);
- sincronizzazione tra l'inspirazione e l'inalazione;
- 5 secondi di pausa di respirazione dopo inalazione.
I pazienti che commettono significativi errori durante l'utilizzo degli inalatori hanno mostrato maggiore rischio di manifestazioni asmatiche e frequenti prescrizioni di corticosteroidi sistemici rispetto ai pazienti che eseguono correttamente la tecnica inalatoria. La non corretta sincronizzazione dell'inspirazione, è l'errore che si riscontra con maggiore frequenza.
Per saperne di più, scarica l'articolo su --> Lavorini e Usmani. Correct inhalation technique is critical in achieving good asthma control. Prim Care Respir J 2013; 22(4): 385-386