Possibile risalire alle complicanze del diabete e altre patologie
Grazie all'intelligenza artificiale è possibile capire da una scansione della retina una serie di informazioni e predire il rischio di diverse malattie, dal diabete alla degenerazione maculare. Lo afferma uno studio dell'università di Vienna pubblicato dalla rivista Ophtalmology. Nello studio, condotto su 1.200 pazienti, sono state utilizzate le immagini ottenute con la tomografia a coerenza ottica, una tecnica utilizzata per avere una immagine tridimensionale della retina.
L'intelligenza artificiale, spiegano gli autori, può trovare con più facilità i segni dell'edema maculare, una complicanza del diabete che porta alla cecità, della degenerazione maculare, una delle principali patologie dell'occhio che colpisce gli anziani, e della occlusione delle vene della retina.
fonte: Ophtalmology
Sandro Banfi (Università Vanvitelli e TIGEM): “In Italia SIGU fortemente impegnata su ricerca e terapia per le patologie della retina”
Al Monaldi nasce l’ambulatorio per la cura delle retinopatie diabetiche. La drammatica testimonianza di Elio Tronco, uno dei 460mila pazienti campani a rischio cecità a causa della retinopatia diabetica
Operazione eseguita con apparecchi laser programmati da remoto
L’appello delle associazioni pazienti: “Se hai il diabete proteggi i tuoi occhi"
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Commenti