Canali Minisiti ECM

Fibrosi polmonare idiopatica, strumento per la diagnosi precoce

Pneumologia Redazione DottNet | 17/01/2018 21:37

Si chiama Perfect, è stato messo a punto da Roche

Ridurre i tempi per la diagnosi di fibrosi polmonare idiopatica, una rara malattia che causa la cicatrizzazione progressiva e irreversibile dei polmoni e che ha una sopravvivenza limitata a tre anni dalla diagnosi nel 50% dei casi. E' questo l'obiettivo di Perfect, un progetto avviato da Roche per aumentare la consapevolezza e l'esperienza degli specialisti sulla stessa patologia. Infatti, una delle maggiori difficoltà è la tempestività della diagnosi, che coinvolge più specialisti: pneumologi, radiologi e anatomopatologi.

Secondo stime diffuse della stessa Roche, ad un paziente su due non viene diagnosticata correttamente la patologia e possono trascorrere anche due anni dai primi sintomi prima di un accertamento definitivo sotto il profilo diagnostico. Tempo prezioso per i pazienti che perdono così l'opportunità di accedere a una terapia tempestiva, necessaria per migliorare la prognosi e rallentare l'evoluzione della patologia. Perfect si articola in una rete di centri periferici (gli Spoke) collegati attraverso una piattaforma web a centri di riferimento esperti (gli hub). L'obiettivo è quello di facilitare e supportare la diagnosi mettendo in contatto diretto e in tempo reale i centri meno esperti con quelli di riferimento nell'ambito delle patologie interstiziali del polmone, per ottenere un parere di secondo livello. Attraverso un tool informatico, infatti, i centri hub valutano in tempi ristretti la documentazione clinica inviata dai centri spoke e forniscono un secondo parere.

pubblicità

Ad oggi sono nove i centri che hanno aderito al progetto e sono state gestite quasi 300 richieste di second opinion. L'incidenza di fibrosi polmonare idiopatica in Italia è 16 casi ogni 100.000 abitanti. In Europa sono stimati circa 100.000 pazienti con un incremento annuale di circa 35.000 casi.    "Il progetto è nato per creare una comunità di clinici informata, perché i pazienti possano ottenere la migliore diagnosi nel più breve tempo possibile - commenta Anna Maria Porrini, medical affairs e clinical operations director di Roche Italia - Diventa fondamentale agire perché tutti i protagonisti dispongano di informazioni, conoscenza ed esperienze per poter identificare la patologia il prima possibile". 

Commenti

I Correlati

Patologie respiratorie, l'ospedale napoletano è un punto di riferimento per pazienti provenienti da tutta Italia

La parodontite può peggiorare la BPCO a causa dell’attivazione di due tipi di cellule immunitarie, le cellule T γδ e i macrofagi M2

Analisi del CoEHAR su 36 studi: una nuova review non ha mostrato alcuna differenza nei parametri respiratori dei soggetti che passano dal fumo di sigarette convenzionali all’utilizzo di sigarette elettroniche

I risultati di uno studio dell'università Sapienza di Roma in collaborazione con il Dipartimento di Malattie infettive dell'Istituto superiore di sanità

Ti potrebbero interessare

Il farmaco è indicato come terapia aggiuntiva di mantenimento nei pazienti di età pari o superiore a 12 anni affetti dalla patologia e che non sono adeguatamente controllati

Rimodulate le aliquote e gli scaglioni di reddito da applicarsi in sede di determinazione dell’imposta lorda per l’anno 2024

La parodontite può peggiorare la BPCO a causa dell’attivazione di due tipi di cellule immunitarie, le cellule T γδ e i macrofagi M2

Falcone: “Il Mycoplasma Pneumoniae è un germe noto, provoca polmoniti di lieve entità. Il rischio è legato alla resistenza di alcuni di questi germi all’azitromicina, l’antibiotico che si utilizza in questi casi, di cui è stato fatto un uso improprio

Ultime News

Riscatto laurea, le regole per il 2024

Professione | Redazione DottNet | 23/04/2024 21:14

Con questa possibilità di può aumentare l’importo dell’assegno pensionistico e anticipare la pensione, in misura pari al numero di anni riscattati

Un libro bianco rivela le sfide delle pazienti e di chi le assiste

Immunoterapia più chemioterapia raddoppia il tasso a lungo termine