Allarme su pisolino dopo pranzo, più rischi diabete
Fra questi anche un sonno notturno disturbato - magari per colpa del pisolino - e l'associazione tra passione per la siesta e una vita pigra. Stando all'indagine, infatti,
i fedeli della pennichella erano il 26% più a rischio di diabete di tipo 2 rispetto agli altri.
Inoltre il risveglio post-pennichella attiva alcuni ormoni e dei meccanismi nel corpo che impediscono un funzionamento efficace dell'insulina. Anche questo potrebbe predisporre allo sviluppo della malattia. "Sappiamo che le persone in sovrappeso oppure obese, più a rischio di diabete di tipo2, possono avere un sonno problematico - spiega Ian Frame, direttore della ricerca di Diabetes UK, commentando la ricerca sulla Bbc online - questo nuovo studio potrebbe essere un altro passo verso la comprensione del possibile legame tra sonno disturbato e questa malattia".