Canali Minisiti ECM

Mangiare sano difende la salute delle gengive

Nutrizione Redazione DottNet | 18/06/2018 14:23

Abbondare con la frutta, verdura e omega 3, pochi zuccheri e proteine animali

Una dieta sana ricca di frutta e verdure, Omega 3 e povera di carboidrati reduce la gengivite, allevia l'infiammazione gengivale in modo significativo. Bastano 4 settimane di questa dieta per osservarne gli effetti positivi sulle gengive. Lo rivela una ricerca che sarà presentata ad Amsterdam in occasione di Europerio 9, il congresso della Federazione Europea di Parodontologia, il più grande incontro mondiale in questo settore.

Condotta da Johan Wölber, del Centro di Medicina dentale presso l'università di Freiburg, Germania, lo studio è un vero e proprio trial clinico in cui sono stati confrontati gli effetti di una dieta sana con una di controllo sulla salute delle gengive. La gengivite è l'infiammazione delle gengive ed è caratterizzata da gengive sanguinanti e gonfie e difficoltà di masticazione. Se non curata può portare alla parodontite. Gli esperti hanno condotto una sperimentazione clinica chiedendo a parte di un campione di pazienti con gengivite di seguire per 4 settimane una speciale dieta povera di cibo industriale zuccheri e proteine animali, ma ricca in grassi Omega 3, vitamine C e D, antiossidanti, nitrati vegetali e fibre. Il gruppo di controllo, invece, semplicemente non doveva mutare le proprie abitudini alimentari caratterizzate da un'alimentazione stile occidentale con tanti zuccheri e proteine animali, grassi saturi e pochi cibi di origine vegetale.

pubblicità

Gli esperti hanno chiesto ai partecipanti di non effettuare la pulizia interdentale durante le 4 settimane e hanno misurato I loro parametri clinici parodontali all'inizio e alla fine dello studio. Dopo le 4 settimane la gengivite si è ridotta del 40% (un valore significativo) negli individui che avevano adottato la dieta sana. Lo studio suggerisce che a tavola ci si potrebbe difendere pure dalla parodontite, conclude Wölber; è importante che i dentisti raccomandino ai propri pazienti una dieta sana oltre che la corretta igiene orale.

Commenti

I Correlati

Esperta, "no a zuccheri, proteine animali e alcol, sì a vegetali"

La carne cotta è sicura: necessaria cottura a 63-71 gradi per neutralizzare il virus

Dalla Ragione, crescono le chiamate al numero verde Sos

La Società Italiana di Neonatologia (SIN) promuove da anni la donazione di latte umano, un vero salvavita per i bambini che non possono essere allattati al seno dalla propria mamma

Ti potrebbero interessare

Esperta, "no a zuccheri, proteine animali e alcol, sì a vegetali"

La carne cotta è sicura: necessaria cottura a 63-71 gradi per neutralizzare il virus

Dalla Ragione, crescono le chiamate al numero verde Sos

La Società Italiana di Neonatologia (SIN) promuove da anni la donazione di latte umano, un vero salvavita per i bambini che non possono essere allattati al seno dalla propria mamma

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing