Farmaci omeopatici, un tavolo per la sicurezza
Sono in via di definizione, fa sapere la stessa Agenzia del Farmaco, i requisiti che, seppur nella diversità rispetto al farmaco, garantiscano alle Aziende interessate la registrazione dei loro prodotti in maniera semplificata. L'Agenzia, nel rispetto delle leggi comunitarie e nazionali vigenti, vincola la registrazione in Italia di tutti i prodotti medicinali, indipendentemente dal ruolo terapeutico ad essi attribuito, alla presentazione di un dossier che dimostri il possesso di rigorosi requisiti di qualità e sicurezza. L'acquisizione dello status di medicinale per i prodotti omeopatici, disposto dalla normativa comunitaria recepita e applicata a livello nazionale, li sottopone in Italia, per la registrazione, alle stesse regole in vigore per tutti i medicinali in generale. Prevedendo però, per questi, dei percorsi semplificati per quelle formulazioni somministrabili per via orale, o esterna, senza le specifiche indicazioni terapeutiche e con un grado di diluizione tale da garantirne la sicurezza. Le nuove linee guida contribuiranno proprio a rendere questi prodotti ancora più sicuri per la salute.