Canali Minisiti ECM

Omega-3 purificato a alte dosi è un salva cuore, studio clinico Usa

Nutrizione Redazione DottNet | 12/11/2018 14:10

Invece i comuni integratori di olio di pesce sono inefficaci

Un grasso buono del pesce - l'omega-3 'EPA' altamente purificato - ad alte dosi (4 grammi al dì) protegge in modo rilevante da infarto e ictus individui ad alto rischio. A riabilitare in parte gli omega-3 è un maxi-studio (REDUCE-IT) pubblicato sul New England Journal of Medicine e presentato al congresso dell'American Heart Association (AHA) a Chicago. Solo pochi mesi fa un altro studio, della Cochrane Library, smentiva l'efficacia preventiva degli integratori a base di omega-3.  Sembrerebbero decisive la dose e il complesso processo di purificazione di EPA che, spiega l'autore Deepak Bhatt della Harvard Medical School di Boston, fanno dell'olio del pesce un vero e proprio nuovo farmaco salva-cuore con un impatto potenziale pari a quello delle statine per il colesterolo alto.

Il farmaco è stato testato coinvolgendo 8.179 pazienti ad alto rischio cardiovascolare: tutti avevano i trigliceridi alti, e/o diabete e la gran parte arterosclerosi, con precedenti di infarto o ictus. Gli esperti hanno diviso il campione in due gruppi e ad uno hanno somministrato 4 grammi al dì di EPA purificato, che riduce i trigliceridi e presenta proprietà anti-infiammatorie e anti-ossidanti. Gli esperti hanno stimato una riduzione del 25% del rischio di morte per infarto, ictus e altri problemi cardiovascolari per gli individui trattati con EPA purificato. Si tratta di una riduzione comparabile a quella massima che si può ottenere dalle statine, rileva Bhatt. Invece, un altro studio (VITAL) presentato e pubblicato in contemporanea con il primo, conferma che integratori standard di oemga-3 (EPA e DHA 1 grammo/dì) non hanno effetti protettivi da tumori ed eventi cardiovascolari. Molto diverso è assumere un qualunque integratore da banco a base di omega 3, fa notare Bhatt, o il farmaco qui testato (che in Usa è venduto con ricetta e col nome commerciale di Vascepa) che ha per principio attivo unicamente la forma altamente purificata di EPA e ad alta dose.

pubblicità

fonte: New England Journal of Medicine

Commenti

I Correlati

Allo studio sulla relazione tra malnutrizione e riabilitazione dopo un ictus il Premio Gianvincenzo Barba al Congresso Nazionale SINU

Pù proteine vegetali, arrivano i nuovi valori per tavole sane

Solo il 7% consuma le consigliate 5 porzioni al giorno di frutta e verdura

Lo rivela lo studio Rwe Exacos-Cv (EXACerbations and their OutcomeS - CardioVascular an observational cohort study using Italy Healthcare Claims Database), pubblicato sull''European Journal of Internal Medicine'

Ti potrebbero interessare

Allo studio sulla relazione tra malnutrizione e riabilitazione dopo un ictus il Premio Gianvincenzo Barba al Congresso Nazionale SINU

Pù proteine vegetali, arrivano i nuovi valori per tavole sane

Solo il 7% consuma le consigliate 5 porzioni al giorno di frutta e verdura

Dieta Mediterranea, genere e microbiota intestinale influenzano una delle più diffuse patologie croniche

Ultime News

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Sono usciti sulla piattaforma Universitaly i risultati dei test di medicina svolti il 28 maggio scorso. Dal 19 giugno si saprà l'esito con nome e cognome

Benci (Associazione Terapia Estetica Botulino): “Le iniezioni sono un trattamento medico a tutti gli effetti, non possono essere eseguite frettolosamente”

Per incrociare le braccia occorre aver raggiunto 61 anni (in vari casi possono bastarne 59, come vedremo più avanti) e 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2023