Ipotiroidismo
Ipotiroidismo
Canali Minisiti ECM

Ipotiroidismo: caratteristiche cliniche e opzione terapeutica.

Ipotiroidismo Redazione DottNet | 22/04/2024 11:36

L’ipotiroidismo è una patologia che si verifica quando vi è una produzione inadeguata di ormoni tiroidei da parte della ghiandola tiroidea o una stimolazione insufficiente da parte dell’ipotalamo o dell’ipofisi.

Le cause possono includere l’insufficienza ghiandolare primaria o possono essere iatrogene, transitorie o centrali. Le cause centrali, come bassi livelli di ormone stimolante la tiroide (THS) e tiroxina libera (FT4), sono rare. (1)

L'ipotiroidismo clinico si verifica nello 0,3% della popolazione generale degli Stati Uniti, con una prevalenza maggiore nelle persone di età superiore ai 65 anni. È sette volte più comune nelle donne rispetto agli uomini (40 su 10.000 contro 6 su 10.000). Altri fattori di rischio includono malattie autoimmuni (ad es. diabete mellito di tipo 1, celiachia, atrofia gastrica autoimmune, endocrinopatie autoimmuni multiple), sindrome di Down e sindrome di Turner. Il fumo di sigaretta e il consumo di alcol aumentano il rischio di cancro alla tiroide e ipotiroidismo. L'ipotiroidismo non trattato può contribuire a numerosi disturbi fisiologici e metabolici. (1)

Gli ormoni tiroidei sono regolati da un sensibile circuito a feedback negativo. L’ipotalamo produce l’ormone di rilascio della tireotropina, che controlla la secrezione del TSH da parte dell’ipofisi anteriore, regolando la secrezione degli ormoni tiroidei (triiodotironina T3 e tiroxina T4) da parte della ghiandola tiroidea. Gli ormoni tiroidei influenzano il metabolismo e la funzione di molte cellule e organi. Questo ruolo centrale è riflesso dal lobo anteriore della ghiandola pituitaria. Questo meccanismo a feedback mantiene normale il livello di ormoni tiroidei nel circolo ematico. (1)

Il valore minimo del TSH è 0,4 mIU/L. Il valore normale del THS è compreso tra 4,0 e 4,5 mIU/L. Il livello FT4 viene utilizzato per distinguere il livello di ipotiroidismo clinico (FT4 basso) da quello subclinico (FT4 normale). Il test per l'anticorpo della perossidasi tiroidea (TPO) non aiuta a diagnosticare l'ipotiroidismo; tuttavia, un risultato positivo del test suggerisce un'eziologia autoimmune. L'ecografia tiroidea viene utilizzata per valutare i noduli tiroidei palpabili e non fa parte della valutazione di routine. (1)

I livelli di TSH variano durante il giorno, con il valore massimo raggiunto nel tardo pomeriggio e in serata. I pazienti con ipotiroidismo grave presentano una secrezione di TSH molto elevata, che può diventare irregolare. (2)

È stato osservato che anche i cambiamenti stagionali influenzano le concentrazioni di TSH, in quanto raggiungono concentrazioni più elevate in inverno e primavera, mentre sono più basse in autunno e in estate. Queste variazioni diurne e stagionali non hanno notevole impatto sulla gravità della patologia, poichè gli eventuali effetti non si notano molto e sono di breve durata. (2)

Le misurazioni della triiodotironina totale (T3), della T4 totale e della T3 libera non devono essere eseguite regolarmente. Questo perché le variazioni di tali valori non sono considerate segnali positivi di ipotiroidismo e sono quindi trascurate. (2)

Un basso livello di FT4 indica ipotiroidismo clinico, in particolare, ipotiroidismo autoimmune (cioè tiroidite di Hashimoto) se il risultato del test degli anticorpi TPO è elevato. (1)

Tra i segni clinici dell’ipotiroidismo si riscontrano: bradicardia, deficit cognitivo, ipertensione diastolica, edema, gozzo, raucedine, ipotermia. Tra i sintomi più comuni rientrano: intolleranza al freddo, stipsi, depressione, pelle secca, fatica, letargia, cambiamenti di voce, aumento di peso. (1)

L’ipotiroidismo clinico deve essere trattato con levotiroxina per normalizzare il livello di TSH e alleviare i segni e i sintomi. (1)

Le evidenze non supportano l’impiego di T3 da solo o in combinazione con levotiroxina. La levotiroxina deve essere assunta una volta al giorno, da 30 a 60 minuti prima del pasto e quattro ore prima o dopo l’assunzione di farmaci che potrebbero impedirne l’assorbimento. Una volta che il livello di TSH si è normalizzato, dovrebbe essere ricontrollato nell’arco di un anno o prima se si verificano cambiamenti nella sintomatologia. (1)

Quando il TSH è basso (sostituzione eccessiva), la dose giornaliera dovrebbe essere diminuita da 25 a 12,5mcg. Quando il TSH è elevato (sostituzione insufficiente), la dose giornaliera viene aumentata da 12,5 a 25 mcg al giorno. (1)

L’ipotiroidismo si divide in primario, secondario, terziario e periferico. L’ipotiroidismo primario è causato da un deficit di T4, l'ipotiroidismo secondario è causato da un deficit di TSH, e l’ipotiroidismo periferico è causato da una carenza del TRH. L'ipotiroidismo secondario e terziario costituiscono l'ipotiroidismo centrale. L’ipotiroidismo centrale e periferico (extratiroideo) sono osservati molto raramente (<1%). (2)

L’ipotiroidismo subclinico è un riscontro biochimico di un livello elevato di TSH con un livello normale di FT4. I segni e i sintomi dell’ipotiroidismo possono essere presenti o meno. L’ipotiroidismo subclinico è comune in pazienti di età pari o superiore a 65 anni. (1)

L’ipotiroidismo è un disturbo endocrino molto comune che può verificarsi in persone di qualsiasi fascia di età, ma è più comune nelle donne e negli anziani. L’ipotiroidismo può essere prevenuto o trattato modificando lo stile di vita, pertanto è altamente raccomandato mangiare cibi sani e avere l’abitudine di praticare quotidianamente attività fisica. (2)

Bibliografia

  1. Wilson SA et al. Hypothyroidism: Diagnosis and Treatment. Am Fam Physician. 2021 May 15;103(10):605-613. PMID: 33983002.

  2. Zamwar U M. et al. Epidemiology, Types, Causes, Clinical Presentation, Diagnosis, and Treatment of Hypothyroidism. Cureus 15(9): e46241. doi:10.7759/cureus.46241

Commenti

I Correlati

Obesità, diabete, malattie della tiroide, infertilità, osteoporosi. Problemi di salute molto diffusi che hanno un comune denominatore: le alterazioni ormonali

Applicata un'innovativa procedura per via endoscopica che consente l'asportazione della tiroide dall'interno della bocca, attraverso piccole incisioni praticate sotto il labbro inferiore

Al via la settimana della tiroide

Ipotiroidismo | Redazione DottNet | 09/02/2024 12:53

Dalle Società Scientifiche un decalogo per individuare i più comuni falsi miti e sfatarli. Sulla pagina Facebook Settimana Mondiale della Tiroide le interviste e le risposte degli esperti

Esperti, attenti alle cure alternative e ai farmaci usati per dimagrire

Ti potrebbero interessare

Al via la settimana della tiroide

Ipotiroidismo | Redazione DottNet | 09/02/2024 12:53

Dalle Società Scientifiche un decalogo per individuare i più comuni falsi miti e sfatarli. Sulla pagina Facebook Settimana Mondiale della Tiroide le interviste e le risposte degli esperti

Esperti, attenti alle cure alternative e ai farmaci usati per dimagrire

Ame, “Con aumento delle patologie endocrinologiche è necessaria una nuova struttura organizzativa nel sistema e nelle aziende sanitarie"