Canali Minisiti ECM

Al via la Campagna "Amico andrologo"

Urologia | 17/12/2009 18:19

Il Viceministro alla Salute Prof. Ferruccio Fazio ed il Prof. Andrea Lenzi, Direttore del Dipartimento di fisiopatologia medica dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, hanno presentato la campagna di informazione e prevenzione “Amico andrologo” realizzata in collaborazione con l’Università “La Sapienza” di Roma, il Dipartimento di fisiopatologia medica e la Società Italiana di Andrologia e Medicina della sessualità (SIAMS) nell’ambito del Programma di prevenzione andrologica del Centro Controllo e Prevenzione Malattie del Ministero (CCM).

L'iniziativa, rivolta agli studenti di età superiore ai 18 anni, delle classi quinte delle scuole superiori, è volta a spiegare ai giovani maschi l’importanza di un corretto stile di vita sulla funzione dell’apparato riproduttivo ed informare sui temi affettivo - relazionali della sfera sessuale maschile. L'intento è quello di far conoscere alla popolazione giovanile le malattie andrologiche, incluse quelle a trasmissione sessuale, e fornire supporti educativi e riferimenti istituzionali da utilizzare per una crescita culturale e della salute dell’individuo. Inoltre individuare precocemente le anomalie a livello dell’apparto genitale maschile esterno, che siano in grado di influenzare negativamente la salute della sfera riproduttiva e sessuale nell’età adulta.

pubblicità

La campagna è condotta simultaneamente in 6 Regioni: Lazio, Veneto, Campania, Toscana, Marche, Puglia e sono coinvolti circa 10.000 ragazzi e prevede: - invio alle scuole che hanno aderito al Progetto di 6 brochure sul ruolo della prevenzione in andrologia. Sulle brochure è indicato il sito web della - campagna www.amicoandrologo.it dove sono disponibili approfondimenti e informazioni - incontro diretto tra ragazzi ed esperti con proiezione di materiale video e diapositive e compilazione da parte dei ragazzi di un questionario anonimo volto fornire informazioni sugli stili di vita e sulle loro attuali conoscenze sulle malattie andrologiche e sull’apparato riproduttivo - visita con lo specialista andrologo da effettuarsi o nelle scuole o presso l’Ospedale Regionale di Riferimento.

Commenti

I Correlati

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ti potrebbero interessare

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ultime News

Più letti