Villaggio prevenzione a Roma, attesi 10 mila visitatori
Insomma un vero e proprio 'Villaggio della prevenzione' che ha già attraversato più di 15 Paesi, visitato da 100.000 persone, e che sarà aperto al pubblico da oggi fino all'11 settembre a piazza Venezia, in contemporanea con il congresso europeo di diabetologia in corso a Roma. L'iniziativa è promossa dall'azienda farmaceutica Novo Nordisk.
E già dalle prime ore di apertura il "Changing diabetes village", inaugurato questa mattina dal sindaco Gianni Alemanno, sono stati molti, romani e turisti, a visitarlo."Pensavamo di avere 100 visitatori al giorno - spiega Sergio Di Pietro, presidente dell'Associazione medici diabetologi (Amd) del Lazio, impegnati negli screening gratuiti - ma penso che saranno molti di più. Ieri sera, solo nel lasso di tempo servito per montare i tavolini dello stand, sono passate più di mille persone". Si può prevedere, quindi , che tra curiosi, visitatori e persone che si sottopongono ai controlli "ci saranno almeno 10 mila persone. Speriamo - dice con un sorriso Di Pietro - che non tutti richiedano lo screening, perché sarebbe impossibile. Entro la fine dell'iniziativa penso che, verosimilmente, potremo realizzare al massimo 5-600 controlli gratuiti".
La struttura dedica uno spazio particolare ai bambini. E anche ai giovani ai quali, in special modo, è rivolto l'impegno degli sportivi testimonial delle iniziative di prevenzione. "La malattia può essere controllata e non impedisce una vita normale". Questo in sintesi il messaggio, ribadito - oggi nella conferenza stampa di inaugurazione - da Maurizio Damilano, campione olimpico di marcia e presidente della Commissione marcia Iaaf, Associazione internazionale delle federazioni di Atletica leggera.